Skip to content

Stefano Zan

Primary menu

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
Home >View all posts by  Stefano Zan (Page 2)

Autore: Stefano Zan

L’agonia dei 5Stelle

Posted on2 Giugno 20195 Giugno 2019Leave a comment

In un qualsiasi partito del mondo che in un anno perde il 50% dei voti, pari a sei milioni di elettori, per prima cosa il leader rimette il suo mandato. Dopo di che si apre un confronto interno che con Continua a leggere

Categoriesblog

Chi si accontenta gode

Posted on20 Maggio 2019Leave a comment

Zingaretti nell’intervista a Gad Lerner che chiude il suo libro ha dichiarato che il movimento 5 Stelle:” è privo di un vero gruppo dirigente e quindi i momenti difficili lo porteranno a un generale rompete le righe” e ancora:” I Continua a leggere

Categoriesblog

Nano politico ma gigante sociale

Posted on15 Maggio 20191 Comment

La dichiarazione di Landini a favore dell’unità del sindacato in quanto “non esistono più le condizioni storiche ed economiche per la sua divisione” è di grande interesse perché, con sintesi straordinaria dice due cose fondamentali: non c’è bisogno di nessuna Continua a leggere

Categoriesblog

Tra i due litiganti…

Posted on6 Maggio 2019Leave a comment

La saggezza popolare ci dice che “tra i due litiganti il terzo gode”. L’attuale situazione politica italiana ci dice invece che tra i due litiganti non solo il terzo non gode ma godono proprio i due litiganti. I 5 Stelle Continua a leggere

Categoriesblog

Ma dove vanno i moderati

Posted on29 Aprile 201929 Aprile 2019Leave a comment

La questione del voto dei moderati e della loro collocazione nello spazio politico italiano è una questione relativamente recente che si è aperta dopo le elezioni del 4 marzo 2018. Fino a quella data infatti un elettore moderato poteva scegliere Continua a leggere

Categoriesblog

Quo usque tandem?

Posted on7 Aprile 20197 Aprile 2019Leave a comment

Fino ad oggi le elezioni europee sono state elezioni “tranquille” che non prevedevano grandi stravolgimenti né a livello comunitario né, tantomeno, a livello nazionale. Questa volta le cose sono diverse perché alle elezioni del 26 maggio si gioca una partita Continua a leggere

Categoriesblog

Buccia di banana

Posted on30 Marzo 2019Leave a comment

Devo confessare che non riesco a capire il pesante sostegno che Salvini e la Lega stanno dando al Congresso Mondiale della Famiglia che si terrà a Verona a fine mese. In quell’occasione, provenendo da tutto il mondo, si incontreranno i Continua a leggere

Categoriesblog

Il “lodo” Conte

Posted on21 Marzo 2019Leave a comment

Il lodo Conte ha trasformato la Tav in una spada di Damocle che per alcuni mesi non si abbatterà sulla testa del governo. Di questo sembrano tutti contenti perché sia gli uni che gli altri possono gridar vittoria senza alcuna Continua a leggere

Categoriesblog

Cronache grilline 3

Posted on19 Marzo 201921 Marzo 2019Leave a comment

La settimana si è aperta con il sondaggio SWG che attribuisci ai 5 Stelle un 21,8% di consensi, ancora in leggero calo e sempre più vicino al PD in leggera crescita. La cosa però più sorprendente è che risulta ufficialmente Continua a leggere

Categoriesblog

E’ primavera, svegliatevi bambine

Posted on14 Marzo 2019Leave a comment

A un anno esatto dalla cocente sconfitta del 4 marzo 2018 arrivano i primi segnali di timido risveglio delle opposizioni al governo. Le elezioni in Abruzzo e Sardegna hanno segnalato una prestazione decorosa del centro sinistra. Le primarie del PD Continua a leggere

Categoriesblog

19 marzo presentazione del libro Parliamo di politica

Posted on12 Marzo 201912 Marzo 2019Leave a comment

   

Categoriesblog

Cronache grilline 2

Posted on4 Marzo 2019Leave a comment

Partiamo dai numeri. Il sondaggio SWG del 25 febbraio da i 5 Stelle al 22,6% (più 0,5 rispetto alla settimana precedente). Sull’autorizzazione a procedere contro Salvini il 59% ha detto no e il 41% ha detto sì. Alle elezioni in Continua a leggere

Categoriesblog

Aspettando Godot

Posted on3 Marzo 20194 Marzo 2019Leave a comment

La politica italiana sembra entrata in una sorta di limbo che durerà fino al 26 maggio, data delle elezioni europee quando, secondo tutti gli osservatori, il quadro politico cambierà radicalmente. Una serie di considerazioni mi inducono a ritenere che non Continua a leggere

Categoriesblog

Il congresso del PD

Posted on25 Febbraio 20194 Marzo 2019Leave a comment

Come avevamo anticipato in un precedente articolo il vero congresso del PD si apre adesso, con le primarie del 3 marzo. Gli esiti del congresso interno, quello riservato agli iscritti, sono andati come previsto con tre precisazioni che vale la Continua a leggere

Categoriesblog

Cronache grilline 1

Posted on21 Febbraio 20194 Marzo 2019Leave a comment

In un precedente articolo, apparso alla vigilia delle elezioni in Abruzzo, ho sostenuto la tesi che i 5 Stelle abbiano intrapreso un percorso di declino che si protrarrà per lungo tempo. In queste “Cronache grilline” analizzerò in tempo reale le Continua a leggere

Categoriesblog

Il declino dei 5 Stelle

Posted on11 Febbraio 2019Leave a comment

Ci sono almeno cinque fattori che inducono a pensare che il calo dei consensi registrato dai 5 Stelle nell’ultimo anno possa continuare nei mesi a venire: il sistema di offerta politica; la leadership; le proposte; l’Europa; il costo delle mediazioni Continua a leggere

Categoriesblog

Parliamo di politica. Valori, problemi e prospettive dei partiti italiani

Posted on4 Febbraio 20194 Febbraio 2019Leave a comment

Un blog che diventa un libro, un libro che continuerà su questo blog. E’ disponibile nelle librerie il mio “Parliamo di politica. Valori, problemi e prospettive dei partiti italiani” edito da Pendragon. Le trubolenze economiche, sociali e tecnologiche del nuovo Continua a leggere

Categoriesparliamo di politica

Una vittoria di Pirro?

Posted on4 Febbraio 20194 Febbraio 2019Leave a comment

Lega e 5Stelle hanno vinto. I loro cavalli di battaglia, quota cento e reddito di cittadinanza, sono leggi dello Stato che devono essere implementate e in questo modo perderanno progressivamente quella forza propagandistica che hanno avuto fino a quando erano Continua a leggere

Categoriesblog

Quale popolo contro quale elite

Posted on24 Gennaio 20194 Febbraio 2019Leave a comment

La tesi, sempre più diffusa, secondo la quale la situazione politica attuale segnerebbe il trionfo del popolo sulle elites mi lascia qualche perplessità che provo a esprimere per punti. Diceva il presidente Mao che la rivoluzione non è un pranzo Continua a leggere

Categoriesblog

Elites

Posted on22 Gennaio 20194 Febbraio 2019Leave a comment

Si va sempre più affermando l’idea che lo straordinario successo del populismo in Italia, ma non solo, sia da attribuire alla responsabilità delle elites che hanno governato il Paese nei decenni precedenti, senza fare alcuna distinzione tra governi di destra Continua a leggere

Categoriesblog

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Articoli recenti

  • La riforma elettorale
  • Di scommessa in scommessa
  • Che strana scienza
  • Virus e politica
  • Eroi o caduti sul lavoro
  • Alla ricerca del senso perduto….
  • Virus, reddito, disuguaglianze
  • Troppi personaggi in cerca di autore
  • I buoi e la stalla
  • Il nuovo partito nuovo

Privacy

Privacy Policy
Copyright © 2023 Stefano Zan. All Rights Reserved.
Clean Education by Catch Themes
Scroll Up